INGREDIENTI : (x 8-10 persone, teglia 30x22cm)
4 uova
4 uova
4 cucchiai di zucchero
500 g di mascarpone
250 g panna
1 pacchetto di pavesini
500 g di fragole fresche
500 g di fragole fresche
latte
PROCEDIMENTO: (per la crema è lo stesso di quello al caffè)
Preparate
3 ciotole. Nella 1° montate con lo sbattitore i tuorli con lo zucchero,
quando otterrete una crema uniforme aggiungeteci il mascarpone mescolando lentamente con lo sbattitore.
Nella
2° montate la panna e nella 3° montate gli albumi (State attenti a
pulire bene le fruste dello sbattitore prima di cambiare ciotola sennò i
vari ingredienti non si monteranno bene).
Unite la panna al mascarpone mischiando con un cucchiaio dal basso verso l'alto per non farla smontare, unite infine gli albumi montati a neve con lo stesso procedimento(ATTENZIONE: non mescolate tanto una volta messi gli albumi sennò si creeranno degli sgradevoli grumi, ve lo dico per esperienza diretta).
Nel frattempo...........
Prendete una manciata di fragole e tagliatele a pezzi, aggiungete 2 cucchiai di zucchero e fate riposare per una decina di minuti. Frullate poi il composto insieme ad un bicchiere e mezzo di latte fino ad ottenere un composto semiliquido. Provate e a secondo dei gusti aggiungete dell'altro latte o dello zucchero. (vi consiglio di non zuccherare troppo anche perchè i pavesini sono già dolci)
Prendete la terrina rettangolare a bordi alti o semplicemente la
vaschetta in alluminio che trovate al supermercato e cominciate a
foderarla con i pavesini precedentemente inzuppati nel "frappè di fragole", foderate
anche i bordi.
Versate metà della crema che avete preparato cercando di livellarla per bene, aggiungete poi metà delle fragole rimaste (precedentemente tagliate a pezzetti e lasciate al naturale senza zuccherare).
Ricoprite il tutto di nuovo con i pavesini compresi i bordi e versate la crema rimanente e le fragole.
Mettete in frigo per almeno 3 ore e poi il vostro tiramisù primaverile sarà pronto per essere servito.
Versate metà della crema che avete preparato cercando di livellarla per bene, aggiungete poi metà delle fragole rimaste (precedentemente tagliate a pezzetti e lasciate al naturale senza zuccherare).
Ricoprite il tutto di nuovo con i pavesini compresi i bordi e versate la crema rimanente e le fragole.
Mettete in frigo per almeno 3 ore e poi il vostro tiramisù primaverile sarà pronto per essere servito.
Nessun commento:
Posta un commento